Home » Una collaborazione d’eccellenza con il Maestro Pasticcere Luca Montersino

Una collaborazione d’eccellenza con il Maestro Pasticcere Luca Montersino
Nel 2022, TNA ha avviato una collaborazione di grande rilievo con il Maestro Pasticcere Luca Montersino, figura iconica e ampiamente riconosciuta nel panorama della pasticceria nazionale e internazionale.
Celebre per la sua arte, la creatività e la capacità di innovare nel rispetto della qualità e della tradizione, il Maestro Montersino ha scelto di utilizzare i prodotti firmati TNA all’interno delle sue preparazioni. Una scelta che rappresenta un importante riconoscimento della validità, dell’eccellenza e dell’affidabilità delle soluzioni proposte dall’azienda.
Alla base di questa collaborazione vi è una visione condivisa: la costante ricerca della perfezione e della naturalità, valori che da sempre guidano l’attività di TNA e che trovano piena espressione nella filosofia e nell’approccio artigianale del Maestro Montersino.
I prodotti protagonisti di questa sinergia sono gli emulsionanti naturali a base liposomica e gli antiossidanti sviluppati da TNA. Grazie alla loro tecnologia innovativa, questi ingredienti migliorano la lavorabilità degli impasti, ne esaltano la morbidezza e la freschezza, assicurando risultati eccellenti in termini di gusto e consistenza.
Il connubio tra il know-how tecnico-scientifico di TNA e la straordinaria esperienza del Maestro Montersino dà vita a una collaborazione capace di superare i confini dell’arte pasticcera tradizionale, con un’attenzione costante alla sicurezza e alla naturalità degli ingredienti utilizzati.
Per TNA, questa partnership rappresenta un traguardo significativo, che conferma il valore del lavoro svolto e rafforza l’impegno verso l’innovazione continua. Uno stimolo ulteriore a sviluppare prodotti sempre più performanti, sicuri e all’avanguardia.
Lo sguardo è rivolto al futuro, con la convinzione che questa sinergia porterà alla nascita di nuove soluzioni nel campo della pasticceria e della panificazione, contribuendo a diffondere una cultura del “mangiare bene” in cui scienza, natura e gusto si fondono in modo armonico e distintivo.